Type:
Journal
Description:
Lo stato, così come il fascismo lo concepisce e lo attua è un fatto spirituale e morale, poiché concreta l’organizzazione politica, giuridica economica della nazione e tale organizzazione è, nel suo sorgere e nel suo sviluppo, una manifestazione dello spirito […]. Dal 1929 a oggi, l’evoluzione economica politica universale ha ancora rafforzato queste posizioni dottrinali. Chi può risolvere le drammatiche contraddizioni del capitalismo è lo stato. Quella che si chiama crisi, non si può risolvere se non dallo stato, entro lo stato1.La descrizione basilare della politica economica propria del Regime Fascista, redatta da Giovanni Gentile e successivamente integrata e vidimata da Benito Mussolini per il quattordicesimo volume dell’«Enciclopedia Italiana»(Mussolini 1951 [1932]: 850), potrebbe costituire, ancora oggi, il punto di partenza per intraprendere uno studio sulle politiche economiche adottate per il Regno d’Italia dal …
Publisher:
Editoriale Scientifica
Publication date:
1 Jan 2019
Biblio References:
Pages: 390-408
Origin:
Storia e politica: rivista quadrimestrale: XI, 3, 2019