
Giorno 1 dicembre 2017 avranno inizio le attività del progetto «Sviluppo ed applicazione di tecnologie biosensoristiche in genomica» nell'ambito del Programma Oprativo Regionale di cui all'Avviso 11/2017 avente come obiettivo "rafforzare l’occupabilita’ nel sistema della R&S e la nascita di Spin off di ricerca in Sicilia".
Obiettivo del progetto è la formazione di 9 figure professionali con competenze scientifiche nei diversi settori delle discipline genomiche e biotecnologiche, nonché nell’ambito della microelettronica e microsistemimicrosistemi.
Coordinatore scientifico: Dott. Sebastiano Cavallaro, CNR-ISN s.s. Catania
Direttore: Dott.ssa Sebania Libertino, CNR-IMM Catania
Raggruppamento Istituti CNR: ISN, IMM Catania
Numero borsisti: 9 (5 ISN, 4 IMM)
Periodo formativo: 18 mesi
Finanziamento ammesso: 547.571,12 €, DDG N. 3971 del 13.06.2017
Durata progetto: 24 mesi